Determinazione, libertà, disinvoltura: oltre la leggenda di Alberto Santos-Dumont, il mito dell’orologio Santos de Cartier si rigenera da un decennio all’altro dal 1904. Rivoluzionari in questo inizio millennio, l’estetica e l’utilizzo sono ambasciatori di una forma mentis segnata dal progresso tecnico e dalla velocità dei cambiamenti che caratterizza ineluttabilmente la nostra epoca. Il design e i codici decisi simboleggiano la modernità.
Senza tradire la filosofia dell’esemplare originale, il nuovo orologio Santos de Cartier è fedele allo spirito del suo tempo, innovativo e in evoluzione.
Concepito e disegnato dagli atelier della creazione secondo quell’approccio costante che vuole privilegiare comfort, intelligenza delle proporzioni non- ché rispetto dei codici Santos, il nuovo esemplare presenta caratteristiche ben precise:
- immutata, la forma squadrata in cui trova eco la geometria parigina dell’epoca promuove la linea pulita e la simmetria, metafora dei quattro spigoli vivi della Torre Trasgressivo, il design infrange la regola della rotondità privilegiando la linea dritta;
- idem per le otto viti della lunetta: funzionali, diventano il riflesso in miniatura di un’architettura urbana in pieno rigoglio, che introduce la meccanica e l’acciaio in tutte le strutture monumentali. Con esse, Cartier osa mostrare ciò che fino ad allora era tenuto
La novità è rappresentata dal design della lunetta che favorisce la sinergia tra le linee della cassa e quelle del bracciale. Più sottili, più slanciate, accentuano la dinamica stilistica dell’orologio
Un design che risponde all’esigenza di comfort e di ergonomia, studiati quasi al millimetro e al grammo per creare un orologio che si adattasse perfettamente al polso.
Determinante nella storia dell’orologio Santos de Cartier, il bracciale lo trasforma nel primo orologio moderno destinato a essere indossato al polso. All’epoca si tratta di un cinturino di pelle, materiale totalmente inedito nell’universo orologiero, che affranca una volta e per sempre il gesto della lettura dell’ora, fino a quel momento vincolato agli orologi da tasca.
In linea con i tempi, il bracciale del nuovo orologio Santos de Cartier cambia. L’esemplare risponde alle nuove abitudini di vita, accompagna il movimento e si adatta con facilità alle circostanze grazie al ventaglio di colori e materiali offerti.
Che siano in acciaio, oro, pelle di vitello o di alligatore, tutti i modelli sono facilmente intercambiabili grazie al sistema QuickSwitch, costituito da un meccanismo invisibile che diventa un tutt’uno con l’architettura della cassa e il cui brevetto è stato depositato da Cartier. Situato sotto il cinturino, viene attivato da una semplice pressione.
Una tecnologia all’avanguardia completata dalla regolazione precisa delle maglie e quindi della misura del bracciale in metallo. Il sistema SmartLink, oggetto di un altro brevetto depositato, consente di regolare la lunghezza del bracciale in modo autonomo e senza l’impiego di ulteriori strumenti. Ogni maglia SmartLink presenta un pulsante che consente di estrarre la barretta di fissaggio e di rimuovere o aggiungere una delle maglie in metallo spazzolato ornata di viti dell’orologio Santos de Cartier.